Etica-mente è innanzitutto una comunità di studenti e studiosi, che contribuiscono con i loro interessi ad arricchire il blog di contenuti sempre nuovi. I contributori fanno parte della nostra comunità e contribuiscono con post, fotografie, link e altri spunti di riflessione. Se sei interessato a diventare un contributore per Etica-mente. Il Blog, manda un’email alla Segreteria di Redazione:
Segreteria di Redazione
[email protected]
Veronica Pisana
[email protected]
Per richiedere informazioni generiche e preliminari puoi anche contattarci a:
Per i nuovi contributori sarà necessario registrarsi sul sito e attendere che il proprio profilo venga configurato opportunamente per poter iniziare a interagire con il blog in modalità autore. Per poter attivare il profilo avremo bisogno di alcune informazioni, come per esempio una breve bio e una foto da usare per la pagina Chi Siamo.
Il blog usa il classico sistema di editing WordPress: col profilo autore è possibile creare un nuovo post e lavorarlo fino alle fasi finali che precedono la pubblicazione.
ISTRUZIONI PER CONTRIBUTORI E AUTORI
- I post devono contenere tra le 500 e le 1500 parole
- Devono includere preferibilmente almeno un’immagine
- Devono includere almeno un link interno (rimando a un post simile già pubblicato sul blog) e/o esterno
- Ogni immagine inclusa nel post deve avere la didascalia: N. Cognome, Titolo (anno)
- Per incorporare video da YouTube o Vimeo utilizzare l’elemento apposito
- Al termine della stesura, è necessario selezionare almeno una Categoria (per i post degli studenti, è necessario selezionare la Categoria Studenti ed è possibile selezionarne anche altre)
- Al termine della stesura, è necessario assegnare almeno 2 tags
- È necessario inserire o fornire agli admin un’immagine in evidenza per la copertina del post (dimensione minima 800 x 500)
- Le citazioni e l’eventuale bibliografia finale devono attenersi al sistema autore-data secondo il Chicago Manual of Style (es. Cognome, N. Anno. Titolo. Città dell’editore: Editore)
- La bibliografia finale deve essere inserita come elenco puntato (vedere gli altri post pubblicati)
- Durante il processo di scrittura assegnare al proprio post lo status appropriato, dunque salvarlo (non pubblicarlo!):
- Idea: fase iniziale di stesura, eventualmente da sottoporre a valutazione
- Work in progress: si sta lavorando a più riprese al post aggiornandolo di tanto in tanto
- Draft: il post è concluso ed è salvato come bozza
- Submitted: il post è concluso e viene consegnato per valutarne la pubblicazione (che sarà poi effettuata dall’autore)
- Under review: solo se si apportano modifiche ad un post già pubblicato.
- I post sono articoli che vengono pubblicati su internet e, come tali, devono essere digitalizzati dai motori di ricerca: è necessario che ogni post sia configurato correttamente anche da questo punto di vista (SEO). Per il primo post sarà possibile ottenere un aiuto dalla redazione per capire come configurare i successivi.