L’eternità ontologica gode dell’incessante e duplice dinamica fenomenologica: tal duplicità si dispiega nell’alternanza tra Luce e Tenebra. Per Severino, infatti, – in accordo con Parmenide…
Read More Luce e Tenebra in Severino: apparire dell’eterno?Categoria: Studenti e ispirazioni
“Finché consumismo non ci separi”: l’individuo tra merce e persona
Il consumismo è la società dei consumi, nella quale uomini e relazioni diventano oggetti del desiderio effimero ridotti a merce. Possiamo collegarci con chiunque in…
Read More “Finché consumismo non ci separi”: l’individuo tra merce e persona“Questa lotta mi tien desto”: il conflitto interiore nella vita e nell’opera di Pavese
Dagli scritti di Cesare Pavese emerge che uno degli elementi più caratteristici della sua tonalità esistenziale fu il conflitto interiore. Qual è il senso dell’inquietudine umana? Si può vivere una vita autentica evitando la fatica della lotta?
Read More “Questa lotta mi tien desto”: il conflitto interiore nella vita e nell’opera di PaveseIn principio era la meraviglia: thaumazein vs “effetto blasé”
L’umano alla vista dell’immenso e conturbante spettacolo della natura ha sperimentato un sentimento di meraviglia che lo ha indotto a filosofare. Dunque, principio della filosofia…
Read More In principio era la meraviglia: thaumazein vs “effetto blasé”L’Impiegato di De André: un uomo sartriano?
Anarchia tra filosofia e musica: l’esistenza e la sua prassi spiegata attraverso Sartre e Faber.
Read More L’Impiegato di De André: un uomo sartriano?La chioma di Bere-Nietzsche: “l’uomo è una cosa da superare”
Può, l’uomo, godere realmente della stessa sostanza delle stelle? Chi scrutò nell’immenso firmamento e apprese delle stelle, delle albe, dei tramontie come il fiammeggiante lume…
Read More La chioma di Bere-Nietzsche: “l’uomo è una cosa da superare”Viaggio nell’illusione. 2/2 (Mind Upload)
Dopo le avventure di Kleinman e company (si veda la prima parte dell’articolo), è il momento del mind upload, a partire dalla serie tv Upload.…
Read More Viaggio nell’illusione. 2/2 (Mind Upload)Viaggio nell’illusione. 1/2
Cosa potrebbe mai esserci in comune tra un film di Woody Allen del 1991 ed una serie tv prodotta nel 2020? Innanzitutto, prima di porci…
Read More Viaggio nell’illusione. 1/2Senso e scopo in Soul di Disney Pixar
Soul – quando un’anima si perde è il nuovo film della Disney Pixar realizzato da Pete Docter che tratta di senso e scopo dell’esistenza. Il terzo film…
Read More Senso e scopo in Soul di Disney PixarChissà perché ci sono le cose. Futurama, scienza, filosofia
Ad oggi certo non stupisce che nelle fantasiose vicende tratteggiate da una serie animata sia possibile rintracciare concetti e tematiche proprie della filosofia, specie se…
Read More Chissà perché ci sono le cose. Futurama, scienza, filosofia