Il problema della corporeità attraversa la filosofia sin dagli albori: di volta in volta, il corpo è stato affermato, esaltato, rinnegato, punito. Tradizioni filosofiche e…
Read More La società telematica analgesica: o del non saper più che farcene del corpoTag: tecnologia
WhatsApp, la fragilità dei sentimenti dietro le “locked chats”
New locked chats in WhatsApp make your conversations more private. They’re hidden in a password protected folder and notifications won’t show sender or message content…
Read More WhatsApp, la fragilità dei sentimenti dietro le “locked chats”Il problema filosofico dell’AI nella generazione di un post per un blog
Introduzione L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più comune nel nostro quotidiano. La capacità delle macchine di apprendere, ragionare e interagire con il mondo è…
Read More Il problema filosofico dell’AI nella generazione di un post per un blogHopper e lo spazio sospeso: certe cose non accadono mai
Hopper e lo spazio sospeso significa misurarsi con un ossimoro: in effetti, lo spazio è opportunità di accadimenti, ciò che accade, accade sempre in qualche posto,…
Read More Hopper e lo spazio sospeso: certe cose non accadono maiIn principio era la meraviglia: thaumazein vs “effetto blasé”
L’umano alla vista dell’immenso e conturbante spettacolo della natura ha sperimentato un sentimento di meraviglia che lo ha indotto a filosofare. Dunque, principio della filosofia…
Read More In principio era la meraviglia: thaumazein vs “effetto blasé”La città digitale
Non è certamente una città digitale, ciò che Woody Allen vede e racconta della sua New York nell’apertura di Manhattan: “Adorava New York, anche se…
Read More La città digitaleEssere-a-distanza: il requisito della società del consumo
Essere-a-distanza implica che ci sia un lontano e un vicino. Questo perché siamo sempre in uno spazio, perché l’agire umano, l’ethos, è lo spazio (su…
Read More Essere-a-distanza: il requisito della società del consumoViaggio nell’illusione. 2/2 (Mind Upload)
Dopo le avventure di Kleinman e company (si veda la prima parte dell’articolo), è il momento del mind upload, a partire dalla serie tv Upload.…
Read More Viaggio nell’illusione. 2/2 (Mind Upload)La tecnologia delle relazioni umane: se mi lasci ti cancello
La tecnologia ha largamente modificato le relazioni umane. In Se mi lasci ti cancello (questo era il titolo italiano del film di M. Gondry, Eternal…
Read More La tecnologia delle relazioni umane: se mi lasci ti cancelloDa Pan agli hikikomori: declinazioni dell’Internet Addiction
“Lo sviluppo tecnologico — insieme a quello del mondo di internet — e i cambiamenti sociali, soprattutto per gli/le adolescenti, hanno modificato non solo le…
Read More Da Pan agli hikikomori: declinazioni dell’Internet Addiction