L’eternità ontologica gode dell’incessante e duplice dinamica fenomenologica: tal duplicità si dispiega nell’alternanza tra Luce e Tenebra. Per Severino, infatti, – in accordo con Parmenide…
Read More Luce e Tenebra in Severino: apparire dell’eterno?Maria Emanuela Randazzo
Studentessa di Scienze Filosofiche
(Università di Catania - Disum - Monastero dei Benedettini)
L’ombra e la grazia: i metaxù di Simone Weil
“La creazione è provocata dal moto discendente della pesantezza, dal moto ascendente della grazia e dal moto discendente della grazia alla seconda potenza”. Pensiamo per…
Read More L’ombra e la grazia: i metaxù di Simone WeilElogio del surreale: il sogno e la sua dimensione etica
Noi abbiamo sogni; non è forse tutta la vita un sogno? Così ebbe a dire A. Schopenhauer nella sua opera Il mondo come volontà e…
Read More Elogio del surreale: il sogno e la sua dimensione etica