Soul – quando un’anima si perde è il nuovo film della Disney Pixar realizzato da Pete Docter che tratta di senso e scopo dell’esistenza. Il terzo film…
Read More Senso e scopo in Soul di Disney PixarVeronica Pisana
Studentessa di Filosofia presso l’Università degli studi di Catania. La scrittura è per me uno stile di vita. Mi meraviglio difronte alle piccole cose e mi piace guardare la realtà con occhi sempre nuovi, mai stanchi, bensì attenti e critici verso il reale. Sono alla ricerca del mio “Grande Forse”, parafrasando lo scrittore francese Francois Rabelais.
Da Pan agli hikikomori: declinazioni dell’Internet Addiction
“Lo sviluppo tecnologico — insieme a quello del mondo di internet — e i cambiamenti sociali, soprattutto per gli/le adolescenti, hanno modificato non solo le…
Read More Da Pan agli hikikomori: declinazioni dell’Internet AddictionL’attesa ai tempi degli esseri umani
“Attendere, aspettare rinviano al latino ‟ex-spectare” rafforzativo di ‟specere” che significa ‟guardare”. L’attesa si fa corpo nello sguardo, dove si stratificano il timore, l’angoscia, la speranza e talvolta…
Read More L’attesa ai tempi degli esseri umaniPoesia e memoria. Identità e diversità
La Repubblica di Platone è un’opera sulla condizione umana. Il Libro X infatti si apre con l’analisi della natura della poesia. Poesia intesa come “una…
Read More Poesia e memoria. Identità e diversità