Parliamo di amore, ma non di amori. Esordisce così Ortega y Gasset nei suoi Estudios sobre el amor (1941), raccolta delle pagine che lo Spagnolo scriveva tra…
Read More Ti amo ma non ti desidero. Note sull’amore in Ortega y GassetCategoria: Letture, libri, vite
Esistere è ricordare? Sul concetto di ripetizione in Kierkegaard
“Una cosa guadagna o perde a essere ripetuta?” (Kierkegaard, 2000, p. 11): è questa la domanda che spingeva nel 1843 Constantin Constantius, uno degli pseudonimi…
Read More Esistere è ricordare? Sul concetto di ripetizione in KierkegaardL’attesa ai tempi degli esseri umani
“Attendere, aspettare rinviano al latino ‟ex-spectare” rafforzativo di ‟specere” che significa ‟guardare”. L’attesa si fa corpo nello sguardo, dove si stratificano il timore, l’angoscia, la speranza e talvolta…
Read More L’attesa ai tempi degli esseri umaniPerché la tecnica ha bisogno della bellezza
Abbiamo bisogno della tecnica e abbiamo bisogno della bellezza. Ma come coniugarle? Severino ricordava che sin dagli albori della civiltà greca, e più chiaramente con…
Read More Perché la tecnica ha bisogno della bellezzaIl desiderio dell’altro e il distanziamento sociale
È verosimile credere che una pandemia come quella che il mondo sta vivendo cambi diametralmente alcune prospettive. Chi sono io? Chi è l’altro? Che cosa…
Read More Il desiderio dell’altro e il distanziamento socialeLa follia di esistere
Che il voler misurare l’esistenza sia una follia, o che debba esserlo il fatto di esistere? Quanto misura l’esistenza? E che peso ha? Forse è…
Read More La follia di esistereCome i pesci dentro l’acqua: la forza dell’abitudine
“Fish are the last to recognize water” – i pesci sono gli ultimi a riconoscere l’acqua. Con questa frase, Alan Fletcher (2001, p. 104) sintetizza…
Read More Come i pesci dentro l’acqua: la forza dell’abitudineNoi ci baciamo e noi ci picchiamo
Una delle premesse dell’eticità è la reciprocità: non vi può essere alcuna istanza morale senza il riconoscimento dell’alterità e della relazione di mutualità. Ciò non…
Read More Noi ci baciamo e noi ci picchiamo
