“Volevo essere un duro…”, così inizia la canzone di Lucio Corsi che ha colpito la sensibilità di migliaia di giovani e non, durante lo scorso…
Read More Volevo essere (im)perfettoTag: filosofia
Lo sport come filosofia di vita per il superamento dei limiti esistenziali
Lo sport come filosofia di vita: perché è da sempre considerato molto importante per il benessere di ogni individuo. Già nell’Antica Grecia era un’attività fondamentale…
Read More Lo sport come filosofia di vita per il superamento dei limiti esistenzialiViaggio nell’illusione. 1/2
Cosa potrebbe mai esserci in comune tra un film di Woody Allen del 1991 ed una serie tv prodotta nel 2020? Innanzitutto, prima di porci…
Read More Viaggio nell’illusione. 1/2Chissà perché ci sono le cose. Futurama, scienza, filosofia
Ad oggi certo non stupisce che nelle fantasiose vicende tratteggiate da una serie animata sia possibile rintracciare concetti e tematiche proprie della filosofia, specie se…
Read More Chissà perché ci sono le cose. Futurama, scienza, filosofiaElogio del surreale: il sogno e la sua dimensione etica
Noi abbiamo sogni; non è forse tutta la vita un sogno? Così ebbe a dire A. Schopenhauer nella sua opera Il mondo come volontà e…
Read More Elogio del surreale: il sogno e la sua dimensione eticaL’Anima del Mondo
“Il mondo possiede un’Anima, e chi riesce a comprendere quest’Anima riuscirà a comprendere il linguaggio delle cose”, scriveva Coelho nel suo testo L’Alchimista. Che cosa…
Read More L’Anima del MondoIl tempo aspetta?
Chronos, Tempus, Time, Zeit, Temps, parole di diverse lingue ed epoche, ma tutte indicano una sola cosa: il tempo. Ma il tempo aspetta? Fin dagli albori…
Read More Il tempo aspetta?
