“Allora il Signore Dio chiamò l’uomo e gli domandò: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino, e ho avuto paura, perché io…
Read More Nudità e spersonalizzazione: l’interpretazione di Hannah Arendt sull’apolideAnno: 2023
Marina Abramović: il corpo si fa arte, il corpo attraversa i muri
Alcuni artisti si esprimono con la pittura, altri attraverso la scultura, altri ancora attraverso il disegno. Marina Abramović si esprime attraverso il corpo. L’arte di…
Read More Marina Abramović: il corpo si fa arte, il corpo attraversa i muriLa società telematica analgesica: o del non saper più che farcene del corpo
Il problema della corporeità attraversa la filosofia sin dagli albori: di volta in volta, il corpo è stato affermato, esaltato, rinnegato, punito. Tradizioni filosofiche e…
Read More La società telematica analgesica: o del non saper più che farcene del corpoWhatsApp, la fragilità dei sentimenti dietro le “locked chats”
New locked chats in WhatsApp make your conversations more private. They’re hidden in a password protected folder and notifications won’t show sender or message content…
Read More WhatsApp, la fragilità dei sentimenti dietro le “locked chats”La corporeità digitale di una virtual influencer: Venere Italia
Venere Italia 23. Open to meraviglia. In questi giorni è stata oggetto di un polverone mediatico la campagna pubblicitaria lanciata dal Ministero del Turismo per…
Read More La corporeità digitale di una virtual influencer: Venere ItaliaIl problema filosofico dell’AI nella generazione di un post per un blog
Introduzione L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più comune nel nostro quotidiano. La capacità delle macchine di apprendere, ragionare e interagire con il mondo è…
Read More Il problema filosofico dell’AI nella generazione di un post per un blogDall’Autoritratto all’Autocoscienza: la rivolta dell’Io
Dall’Autoritratto all’Autocoscienza presenta uno scenario in cui si inseriscono pensieri e interventi che hanno contribuito alla manifestazione di esigenza di autonomia, di autorealizzazione e di…
Read More Dall’Autoritratto all’Autocoscienza: la rivolta dell’IoLuce e Tenebra in Severino: apparire dell’eterno?
L’eternità ontologica gode dell’incessante e duplice dinamica fenomenologica: tal duplicità si dispiega nell’alternanza tra Luce e Tenebra. Per Severino, infatti, – in accordo con Parmenide…
Read More Luce e Tenebra in Severino: apparire dell’eterno?