Volevo essere (im)perfetto
“Volevo essere un duro…”, così inizia la canzone di Lucio Corsi che ha colpito la sensibilità di migliaia di giovani e non, durante lo scorso…
“Volevo essere un duro…”, così inizia la canzone di Lucio Corsi che ha colpito la sensibilità di migliaia di giovani e non, durante lo scorso…
Read More Volevo essere (im)perfettoLo sport come filosofia di vita: perché è da sempre considerato molto importante per il benessere di ogni individuo. Già nell’Antica Grecia era un’attività fondamentale…
Read More Lo sport come filosofia di vita per il superamento dei limiti esistenzialiPoor Things, una storia di libertà e di autoaffermazione femminile. Una donna “esperimento” che sperimenta il proprio corpo e il mondo, scontrandosi con i tentativi di imprigionamento della morale patriarcale.
Read More Poor Things: le misere grandi creature di LanthimosNell’opera I gradi dell’organico e l’uomo. Introduzione all’antropologia filosofica, il filosofo Plessner, lasciandosi alle spalle l’antica antitesi tra anima e corpo, mette in analisi la…
Read More Helmuth Plessner: essere e avere un corpoAlla luce dei recenti atti di cronaca è rientrata prepotentemente nel dibattito pubblico la questione dell’emancipazione femminile nella nostra società. L’omicidio di Giulia Cecchettin mostra…
Read More Il patriarcato drammaturgico: una bio-politica dei corpi“Una volta eravamo camerate, ma ora vi dò ordini perché sono un uomo – vedete – e ho in mano il coltello e vi opero.…
Read More Corpo-Donna-Clitoride: uno sguardo alla metafisica carnale di LonziIl sinolo corpo-anima in Platone, ossia l’uomo, è armonia unitaria-molteplice. In cima alla piramide da cui procede la generazione, risiede l’Uno-Bene-Limite (En), che nell’opera dialogica…
Read More Corpo-Anima in Platone“Allora il Signore Dio chiamò l’uomo e gli domandò: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino, e ho avuto paura, perché io…
Read More Nudità e spersonalizzazione: l’interpretazione di Hannah Arendt sull’apolideAlcuni artisti si esprimono con la pittura, altri attraverso la scultura, altri ancora attraverso il disegno. Marina Abramović si esprime attraverso il corpo. L’arte di…
Read More Marina Abramović: il corpo si fa arte, il corpo attraversa i muriIl problema della corporeità attraversa la filosofia sin dagli albori: di volta in volta, il corpo è stato affermato, esaltato, rinnegato, punito. Tradizioni filosofiche e…
Read More La società telematica analgesica: o del non saper più che farcene del corpo