Volevo essere (im)perfetto
“Volevo essere un duro…”, così inizia la canzone di Lucio Corsi che ha colpito la sensibilità di migliaia di giovani e non, durante lo scorso…
Dopo le avventure di Kleinman e company (si veda la prima parte dell’articolo), è il momento del mind upload, a partire dalla serie tv Upload.…
Read More Viaggio nell’illusione. 2/2 (Mind Upload)Cosa potrebbe mai esserci in comune tra un film di Woody Allen del 1991 ed una serie tv prodotta nel 2020? Innanzitutto, prima di porci…
Read More Viaggio nell’illusione. 1/2La tecnica attuale si è trasformata in ciò che io chiamo ipertecnica, la cui principale caratteristica è quella di confondere bisogno e desiderio. La conseguenza…
Read More La tecnica e il bisogno del desiderioSoul – quando un’anima si perde è il nuovo film della Disney Pixar realizzato da Pete Docter che tratta di senso e scopo dell’esistenza. Il terzo film…
Read More Senso e scopo in Soul di Disney PixarAd oggi certo non stupisce che nelle fantasiose vicende tratteggiate da una serie animata sia possibile rintracciare concetti e tematiche proprie della filosofia, specie se…
Read More Chissà perché ci sono le cose. Futurama, scienza, filosofiaChissà quante volte ci siamo imbattuti in un regalo poco gradito, forse ritenuto perfino inutile, magari senza capirne il significato. Ma esistono davvero i regali…
Read More Il regalo che non serve. Piccola apologia del regalo inutileLa pietà come amore puro e l’eros come sentimento effimero e illusorio nella filosofia di Schopenhaurer e nei testi di De Andrè.
Read More L’etica della pietà come amore puro: un salto da Schopenhauer a De AndréTornando alle Muse (si veda la prima parte del post), esse, icasticamente definite dall’epiteto artiepèiai, sono le abilissime costruttrici di discorsi nei quali non solo…
Read More Finzione e inganno. 2/2Qualche tempo fa mi sono imbattuto, su un noto social, in una serie di opinioni riguardanti una serie televisiva; tra i commenti, ha attirato la…
Read More Finzione e inganno. 1/2Il filosofo spagnolo Ortega y Gasset dedicò molte pagine al tema della donna e della femminilità. In diverse sue opere emerge l’attenzione specifica con cui…
Read More Dentro la donna non esiste né giorno, né notte. Una lettura di Ortega y Gasset sull’universo femminile